Yoga Mindfulness
Lo Yoga Mindfulness è un lavoro psicofisico di crescita personale che unisce Yoga e Meditazione, lavorando sul sistema corpo-energia-mente, con lo scopo di sviluppare la consapevolezza.
E' una disciplina che integra diverse pratiche orientali e occidentali per favorire il contatto con il mondo interiore e attivare lo sviluppo delle capacità di osservazione e di percezione sottile, la presenza mentale, il non giudizio e l'accoglimento di "quello che c'è, così com'è". Ciò consente il fiorire della consapevolezza a tutti i livelli della persona e l'attitudine alla gentilezza amorevole e alla compassione.
|
ATTIVITA' PERIODICHE ![]() lunedì h 19.30-21.30
mercoledì h 19.30-21.30
giovedì h 9.30-11.30 CORSI SETTIMANALI
Yoga Mindfulness gruppi di crescita personale con Antonella Nardone e Laura Modesti E' il corso base della nostra Scuola ed è diretto a chi vuole approfondire la conoscenza di sé attraverso un lavoro corporeo e meditativo non verbale seguendo la mappa dei principi della psicologia buddhista che identifica il percorso per trovare un autentico e profondo benessere.
![]() YOGA BAMBINI
Corso educativo attraverso yoga, arte e giochi con bambini dai 5 ai 10 anni
con Simonetta Melucci
Insegniamo ai bambini il contatto e la consapevolezza del proprio corpo, della crescita fisica, del radicamento a terra, la coltivazione del coraggio, l'attivazione dell'istinto di sopravvivenza e la costruzione della fiducia in se stessi e negli altri, la capacità di lasciarsi andare al movimento, di gestire le emozioni e i desideri, il lasciar andare il senso di colpa, la costruzione dell'autostima, della volontà e della forza interiore, e infine l'apertura del cuore, l'accettazione di se stessi, l'equilibrio e l'altruismo.
![]() in contemporanea con il corso bambini Meditazione con i genitori con Franco Gatta
Insegniamo ai genitori a scoprire il proprio mondo interiore per ascoltare meglio quello dei loro figli e sviluppare la capacità di non giudizio e di accoglienza di tutte le loro emozioni che costituisce il terreno fertile per la loro crescita equilibrata.
![]() Yoga per lo Sport
con Antonella Nardone e Fabiana Fiorentino Corso per migliorare lo stato psicofisico della persona
Dopo un mese di sperimentazione è partito, in collaborazione con la Asd Naturalmente Castelnuovo, il primo corso di Yoga per podisti. Il corso ha l’obiettivo di migliorare lo stato psicofisico degli atleti attraverso tecniche di rilassamento, l'uso del respiro e la pratica della concentrazione mentale. Il corso è collocato nell'ambito delle attività sportive dilettantistiche, connesse con l'area “ginnastica per il benessere e il fitness”. ![]() SERATE DI CINEMA I film della consapevolezza a cura di Anna Leoni Vedremo insieme dei film d'autore storici e contemporanei per connetterli alla nostra ricerca, attraverso l'approfondimento e la condivisione.
|
Mindfulness Dharma Oriented
![]() Alan Wallace
La Mindfulness a cui ci riferiamo è connessa con l’approccio buddhista per lo sviluppo delle qualità fondamentali dell’uomo. Nel suo espandersi come metodo di crescita interiore e nella relazione d'aiuto, la Mindfulness intesa fondamentalmente come pratica della presenza mentale, si allarga oltre l'applicazione terapeutica di riduzione dello stress, per riavvicinarsi in maniera più esplicita alla sua origine che trova le radici negli insegnamenti del buddhismo.
La relazione tra oriente e occidente si fa sempre più facile e probabilmente ormai necessaria. Nelle correnti più moderne della psicoterapia e del counseling, per esempio, si usa ampiamente la meditazione, l’attenzione consapevole e lo stimolo delle virtù fondamentali come l’amore e la compassione prive di richieste.
Sviluppare la capacità di essere presenti "a quello che c'è, cosi come è", in modo radicalmente disinteressato e con il cuore aperto, nella difficoltà e nella sofferenza, aiuta ad uscire dalla trappola dei condizionamenti, conduce a guardare il mondo con altri occhi e sopratutto a coltivare, nella relazioni con se stessi e con gli altri, quelle qualità che nel buddhismo sono chiamate "incommensurabili": la gentilezza amorevole, la gioia compartecipe, la compassione, l'equanimità".
In particolare la Compassione (attenzione: "compassion" e "self compassion" non hanno niente a che fare con la commiserazione) li riassume tutti e si riferisce a quel sentimento innato dell'essere umano che include sia le emozioni e quindi il contatto con il sentire, sia la consapevolezza lucida di quello che accade dentro e fuori di noi, sia infine la motivazione altruistica per essere di aiuto a se stessi e agli altri...
Si traccia così il percorso che caratterizza il processo di crescita interiore proposto dalla Mindfulness. La Mindfulness che affonda le sue radici nella psicologia buddhista ha un orientamento laico e non settario, non è una terapia anche se porta alla guarigione della mente e non è un metodo predefinito perché include pratiche che derivano da diverse tradizioni orientali e occidentali che possono essere liberamente interpretate purché nel rispetto dei suoi principi fondamentali.
La Mindfulness è una via che attiva e favorisce la crescita interiore innanzi tutto come maturazione della identità, quale fase necessaria e fondante, atta a costruire una psiche sufficientemente solida per sostenere i cimenti derivanti dal tentativo di andare nella direzione del superamento dell'Io-Mio (o Ego) e per avventurarsi nello spazio che si apre in quella dimensione transpersonale della Consapevolezza che conduce alla liberazione. |