IL PROGRAMMA 2026
Formazione
Programma 2026 Scuola DeepMindfulness Yoga Albo

Seminari di approfondimento dello Yoga dei plessi psichici
Questo lavoro psicofisico si basa sulla consapevolezza delle tre dimensioni diverse, ma interconnesse, che caratterizzano l’organismo umano: la materia (il corpo fisico), la psiche (la mente) e l’energia (rilevabile dalla percezione sottile) che lega le prime due.
Lo Yoga dei plessi psichici agisce dunque contemporaneamente sul corpo (disintossicandolo) e sulla mente per aiutarla a liberarsi dai veleni dell’attaccamento e dell’avversione che si nutrono dell’energia dei chakra inferiori (1° e 2°), per trasformarla in potere (3°) al servizio dei chakra del cuore (4°), della autenticità (5°), dell’intuizione (6°) e della conoscenza (7°).
Il metodo dello Yoga Mindfulness comprende una parte teorica, che spiega i movimenti energetici in funzione evolutiva, e una parte di esperienze psicofisiche significative che hanno la potenzialità di trasformare la mente attraverso una dimensione energetica non verbale.
Gli strumenti che sono utilizzati sono quelli dello Yoga tradizionale: Asana (posizioni), Pranayama (respiri forzati), Bhandha (contrazioni interne), Mantra (vocalizzazioni), Mudra (posizioni delle mani) e Krya (sequenze di movimenti).
A chi è diretto
Insegnati di Yoga che desiderano approfondire il loro lavoro sulla persona, counselor, psicologi e psicoterapeuti quale strumento psicofisico integrativo della loro professione.
Durata
I seminari in presenza oppure online dureranno 8 ore l’uno
Temi dei seminari
– Riconoscere e trasformare attaccamento e avversione in stabilità e forza
– Affrontare la vulnerabilità del cuore
– Connettere e allineare parole pensieri e azioni
– Aprirsi alla percezione sottile e alla conoscenza
Insegnante
Antonella Nardone – Advanced counselor, formatrice Psicologia buddhista, Deep Mindfulness e Yoga dei Plessi psichici
Testi di riferimento
– Yoga Mindfulness, la mente nel corpo – A. Nardone
– Psicologia Buddhista fra Occidente e oriente – A. Nardone
