.

Una sintesi fra la psicologia occidentale e la psicologia buddhista; è un metodo teorico-pratico che attraversa tre fasi: la pacificazione, la consapevolezza e la saggezza. Un viaggio interiore per conoscere sé stessi accogliendo tutte le proprie parti, dai bisogni primari non ancora soddisfatti fino alle aspirazioni più alte.
vai a attività Deep mindfulness>>
cosa è la Deep Mindfulness e la Psicologia buddhista>>
Il progetto di è rivolto ai genitori ed ai loro figli, per aiutarli ad acquisire gli strumenti e le pratiche per riconoscere, accettare e gestire le emozioni. Nell’acquisire consapevolezza, impareranno ad  entrare in contatto con il proprio corpo, ad ascoltarlo e a trasformare le difficoltà in risorse e potenzialità.   
vai a Progetto Consapevolezza in famiglia>>La pratica della Meditazione è alla base di ogni lavoro introspettivo in quanto calma la mente e la rende più percettiva di sensazioni, emozioni e pensieri che la attraversano. La pratica formale è un allenamento per esercitare la presenza e il contatto con sé stessi, per rendere queste qualità familiari e applicarle nella vita quotidiana.
vai a attività meditazione Deep mindfulness>
cosa è la Meditazione>>E’ possibile liberarsi dalla sofferenza dei difetti mentali e sviluppare le nobili qualità agendo a  livello energetico e non verbale;  la corrispondenza nel corpo della mappa dei 7 chakra – che generano  altrettanti plessi psichici- fornisce pratiche esperienziali che coinvolgono materia, energia e psiche alla luce della psicologia occidentale e buddhista.
cosa è lo Yoga Mindfulness dei plessi psichichi>>

 

PSICOLOGIA BUDDHISTA FRA OCCIDENTE E ORIENTE
La rivoluzione Deep Mindfulness
acquista qui edizione cartacea o kindle   per acquistarlo>>

 

iscriviti alla nostra newsletter>>

 

vai alla pagina>>